Notizie di politica e partecipazione
Il Comune di Monzuno mette a disposizione di tutti i cittadini il file audio delle sedute del Consiglio Comunale. Per ascoltarli è sufficiente cliccare sui link qui sotto. Potrebbe essere necessario aggiornare il browser ad una delle versioni più recenti.
Ai sensi dell'art. 58, comma 3 del Regolamento Comunale le riproduzioni fonografiche degli interventi non costituiscono un documento ufficiale agli atti del Comune, ma un semplice supporto tecnico alla verbalizzazione.
Niente canone sui dehors a Monzuno e spazi gratuiti per esporre la merce per gli esercenti
Niente canone di occupazione di spazio pubblico per i dehors e possibilità di esporre e vendere merce in forma stabile su spazi pubblici: le novità previste a Monzuno per sostenere gli operatori economici.
La tua spesa a domicilio nel Comune di Monzuno
Con l'alleggerimento delle misure di contrasto alla diffusione della pandemia di Covid-19, aumentano le attività che fanno servizio a domicilio
Lettera della sezione ANPI di Monzuno
Settantacinque anni fa si concluse la Seconda guerra mondiale. L’Italia conquistò la pace, la libertà e la democrazia. Da settantacinque anni ne possiamo godere, pur con tutte le difficoltà e le limitazioni che abbiamo incontrato. Un periodo così lungo di autogoverno democratico e pacifico non era mai accaduto nel nostro Paese, per quanto indietro si risalga nei secoli.
Risultati a Monzuno delle elezioni regionali del 26 gennaio
A Monzuno il 26 gennaio hanno votato 3430 persone, il 67,07% degli aventi diritto.
Lutto cittadino per la scomparsa di Mario Nanni
Il sindaco del Comune di Monzuno Bruno Pasquini ha proclamato il lutto cittadino per la giornata del 28 novembre 2019, in seguito alla scomparsa di Mario Nanni, artista profondamente legato al territorio monzunese
Turismo, attrattività, imprenditorialità: a Monzuno una serata per le attività produttive del territorio
L'amministrazione comunale di Monzuno ha organizzato un incontro lunedì 4 novembre invitando tutte le attività produttive del territorio. L'appuntamento è nella Sala Civica di Vado alle 20,30.
Monzuno avvia un percorso partecipativo per progettare il nuovo Auditorium
L’amministrazione ha finanziato il progetto esecutivo per la realizzazione di un polo culturale in centro che si integri con l’attuale centro sportivo. Intanto si coinvolge la popolazione attraverso un percorso partecipativo
Bruno Pasquini è il nuovo sindaco di Monzuno
La Lista Dimmi ha ottenuto 1746 voti, la lista "Per una nuova stagione" 1528.
Elezioni Europee 2019 a Monzuno
I risultati definitivi delle elezioni europee a Monzuno
Relazione di fine mandato
Il Comune di Monzuno ha pubblicato la relazione relativa al mandato 2014-2019
Segnalazione di eventuali interferenze tra segnale TV e reti di telefonia mobile di nuova generazione LTE (4G).
Il servizio gestito dalla FUB, denominato Help Interferenze, permette ai singoli cittadini o agli amministratori di condominio di inviare una segnalazione su eventuali disturbi nella ricezione della TV digitale terrestre al numero verde 800 126 126
Avviso pubblico riguardante il Sistema Cosea
È stato pubblicato l’avviso pubblico di procedura per la alienazione delle azioni di Cosea Ambiente S.p.A. e la concessione contestuale della discarica a Ca' dei ladri (Gaggio Montano) di proprietà di Cosea Consorzio Servizi Ambientali.
Consiglio comunale del 29 ottobre 2018
Il consiglio comunale si terrà nella sala del consiglio alle ore 20
Inaugurata la nuova scuola di Vado, il provveditore scolastico di Bologna: le nuove scuole aiutano a tenere vive queste realtà
Tantissime famiglie hanno festeggiato l’inaugurazione della scuola dell’infanzia di Vado di Monzuno, realizzata dopo un percorso decennale che ha visto la popolazione discutere animatamente sulla progettazione dell’edificio
Digi e Lode, il progetto per la digitalizzazione che regala alle scuole 100.000 euro
Per chi attiva i servizi digitali di Hera c'è la possibilità di assegnare un punteggio ad una scuola: chi otterrà più punti riceverà un premio
Prende il via l’iniziativa "Paesaggio a chi": mappa di comunità del monte Venere
Prende il via l’iniziativa "Paesaggio a chi?", promossa dall'Unione dei comuni dell'Appennino bolognese e dal comune di Monzuno, per decidere come valorizzare la zona del monte Venere, usando il metodo della mappa di comunità. Primi appuntamenti: sabato 17 marzo ore 10.00, con un banchetto informativo davanti alla Biblioteca comunale, e sabato 24 marzo ore 16.30, con un incontro pubblico in Municipio.
A Monzuno vincono le elezioni “I ragazzi per il Comune”: prima edizione del Consiglio Comunale dei ragazzi
Anche Monzuno si è dotato del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, uno strumento per avvicinare i giovani studenti al bene comune e alla sua amministrazione
Elezioni politiche - risultati a Monzuno
I risultati sezione per sezione
Ricognizione dei danni provocati dagli eventi meteorologici eccezionali verificati dall'8 al 12 dicembre
I proprietari di beni mobili ed immobili e i titolari di azienze che hanno subito danni nei giorni dall’8 al 12 dicembre 2017 a causa in degli eventi meteo (vento e pioggia) possono richiedere il contributo per il rimborso degli stessi compilando la scheda allegata
Un caldaia a legna per riscaldare gli edifici pubblici di Monzuno
Discusso in una riunione pubblica della commissione ambiente e territorio del Comune di Monzuno il progetto dell’amministrazione di realizzare una caldaia centralizzata a biomassa a servizio degli edifici pubblici del centro