Notizie sulla cultura
Apertura biblioteche del Comune
Dal 18 maggio le biblioteche hanno attivato il servizio di prestito e restituzione dei libri e del materiale audiovisivo esclusivamente su prenotazione via e-mail e telefono
Vota Monte Venere tra i luoghi del cuore
Quest'anno c'è anche Monte Venere tra i luoghi che è possibile votare nella campagna "I luoghi del cuore" promossa dalla FAI.
A Monzuno le mostre d'arte diventano virtuali
Una mostra pensata per essere inaugurata nei giorni scorsi diventa una esposizione virtuale, in attesa di poter tornare ad apprezzare l'arte in prima persona. Domenica 15 marzo era prevista l'inaugurazione della mostra "Anti virus (prodotto in Bologna)" curata da Sandro Malossini per Felsina Factory, nello spazio espositivo della Biblioteca di Monzuno. Purtroppo la pandemia e la conseguente sospensione di qualsiasi attività, non hanno permesso l'allestimento della mostra
"I 5 sensi " - incontri per bambini dai 5 agli 11 anni
La domenica pomeriggio la biblioteca è dei bambini - incontri gratuiti per bambini dai 5 agli 11 anni
Film per i grandi e laboratori per bambini, gli appuntamenti di inizio anno a Monzuno
Si chiama "Sabato al cinema" la rassegna che il Comune di Monzuno ha organizzato presso le biblioteche comunali. Tre appuntamenti a gennaio nella biblioteca Giorgio Celli di Vado hanno per tema la figura del padre; a febbraio invece nella biblioteca Mario Marri di Monzuno spazio per le biografie.
Bando pubblico rivolto ad associazioni a.p.s., per l'assegnazione di contributi economici a sostegno di iniziative culturali e ricreative rivolte all'infanzia e all'adolescenza
Il Comune di Monzuno perseguendo la piena valorizzazione del principio di sussidiarietà, intende promuovere e sostenere progetti, proposti da Associazioni di Promozione Sociale che operano nel territorio comunale ed iscritte all'albo comunale delle libere forme associative, che siano volte a migliorare l'offerta culturale rivolta all'infanzia e all'adolescenza.
Nati per leggere
Incontri gratuiti per genitori, nonni e bimbi fino ai 6 anni (neonati compresi) per dedicarsi alla lettura. A Monzuno il 19 ottobre, a Vado il 23 novembre
Inaugurati a Monterumici i nuovi pannelli sulla Flaminia Militare
Sabato 9 novembre alle 11, a Monterumici (Brento) sono stati inaugurati due cartelli voluti dal Comune e da Legambiente e resi possibili dal contributo di Emil Banca e Coop Reno
Bandi Incredibol e GAL Appennino bolognese
Incredibol, Camera di Commercio, Gal Appennino: tre bandi rivolti principalmente ad aspiranti imprenditori, neoimprenditori e startup già costituite
Il maestro Fausto Modugno in concerto a Monzuno per la rassegna Musica in bianco e nero
Giovedì 8 agosto alle 20.30 il Maestro Giuseppe Fausto Modugno si esibirà a Monzuno nella sala della Biblioteca comunale M.Marri proponendo un recital per pianoforte con brani di Schumann e Mendelssohn. L’ingresso è libero
Biblioteche aperte di sera e incontri con gli scrittori, la proposta di Monzuno per l’estate
Nei mesi di luglio e agosto la biblioteca “Mario Marri” di Monzuno sarà aperta tutti i martedì dalle 20,30 alle 22,30, grazie ad un accordo tra l’amministrazione comunale e i volontari della cittadina appenninica che si alterneranno per garantire l’accesso ai servizi bibliotecari.
Festa della Repubblica: mostra e concerto della Banda Bignardi a Bologna
Inaugurazione sabato 1 giugno 2019 ore 19,30. Dal 1 giugno al 1 luglio 2019 presso l'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna in viale Aldo Moro n.50 , Bologna
I video del sistema di protezione civile del Comune di Monzuno
La Protezione civile del Comune di Monzuno ha preparato 8 video didattici e divulgativi che si pongono l'obiettivo di informare i cittadini e prepararli ad agire con prontezza in caso di necessità
Nati per leggere: presto anche a Monzuno un servizio per bambini con meno di 3 anni
È stato previsto anche un corso per volontari che si svolgerà a maggio: 10 posti sono riservati ai volontari disponibili ad operare nei cinque comuni dell’Appennino bolognese che hanno aderito. Il volontario è una persona che decide liberamente di dedicare del tempo alla promozione della lettura indirizzata alle famiglie con l’obiettivo di rendere la lettura ad alta voce una pratica quotidiana.
A Vado di Monzuno nasce una “ciappineria” di comunità ospitata dai laboratori scolastici
Un progetto dell’Auser sostenuto dal Comune di Monzuno si propone di creare un luogo di incontro tra anziani artigiani e giovani apprendisti e al tempo stesso fornire un servizio ai cittadini
A Monzuno quest'anno gli addobbi vanno in beneficenza
I commercianti e gli artigiani monzunesi hanno deciso che la somma tradizionalmente destinata agli addobbi natalizi, in centro a Monzuno, quest'anno darà destinata al Comune bellunese di Rocca Pietore
LA VIA CHE NON C’È - Cinque fotografi erranti nell’Appennino bolognese
Inaugurazione e presentazione del libro giovedì, 8 novembre 2018, ore 18, Presso l’Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna. Via Aldo Moro 50, Bologna
La grande guerra 100 anni dopo: una mostra a Monzuno e un monumento ai caduti che diventa “virtuale”
Monzuno ospita una serie di iniziative in occasione del centenario della conclusione della Grande Guerra. Mostre, incontri e la partecipazione ad un progetto che vuole ricordare i caduti attraverso un sito web
“Premio Ilario Rossi” di Monzuno, aperte le iscrizioni per la nona edizione del concorso d’arte che mette in palio oltre 2000 euro
Il concorso intitolato al pittore e incisore bolognese dal 2010 promuove l’arte nel comune appenninico con la partecipazione di artisti provenienti da tutta Italia. Organizzato dal Circolo Artistico Ilario Rossi con il patrocino del Comune di Monzuno e la collaborazione di Emil Banca e dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna
Festa per i 30 anni della cooperativa "Lo scoiattolo"
La cooperativa sociale festeggia i trent'anni di attività presso la sede di Sasso Marconi