Abbattimento alberi in giardini privati
L'abbattimento di alberi e piante all'interno di giardini privati urbani è soggetto ad autorizzazione da parte del Comune.
Nel caso di abbattimenti da realizzare in zone boschive, e in genere per ogni operazione colturale su boschi, l'organo competente cui richiedere l'autorizzazione è invece la Comunità Montana Alta e Media Valle del Reno.
Requisiti di accesso
L'autorizzazione può essere richiesta dal proprietario, amministratore di condominio o altro soggetto avente titolo sul giardino, se la pianta in oggetto:
- danneggia con le proprie radici strutture limitrofe
- è colpita da malattia che ne pregiudica la stabilità
- è sviluppata in maniera disarmonica e perciò danneggia la viabilità adiacente
- è secca
o per altri motivi particolari, che l'interessato può indicare nel modulo di richiesta.
L'interessato deve inoltre dichiarare che la pianta non è un albero monumentale soggetto a tutela.
Le piante per le quali si richiede l'abbattimento, al fine di facilitare il sopraluogo, devono essere segnalate con nastro rosso/bianco collocato a circa 1 m di altezza dal terreno.
La richiesta può essere presentata presso l'URP di Monzuno o la Delegazione Comunale di Vado.
A partire dal 1° febbraio 2009, per ogni richiesta è dovuto il versamento di diritti di segreteria secondo quanto previsto dalla tabella delle tariffe, da effettuare sul ccp n. 17661406 intestato a "Comune di Monzuno - Servizio Tesoreria".
Tempi di erogazione
La richiesta viene evasa entro 30 giorni, e l'autorizzazione viene inviata direttamente all'indirizzo del richiedente.